TITOLO DEL PROGETTO | Recupero degli spazi esterni delle scuole Dante Alighieri e Puecher |
ANNI | 2017 - in corso |
GRUPPO DI RICERCA | Politecnico di Milano: Valentina Dessì Università degli Studi di Milano Bicocca: Franca Zuccoli |
L’approccio messo a punto nella ricerca FARB Torniamo a scuola – Back to school, è stato implementato per l’attività, in questo momento in essere, che prevede la riorganizzazione degli spazi esterni della scuola primaria Dante Alighieri in via Mach Mahon e secondaria inferiore Puecher, di via Castellino da Castello a Milano, parte dell’IC Rinnovata. Gli spazi esterni, in certi casi contigui e spesso condivisi, sono un luogo che gli studenti utilizzano molto sia per l’attività didattica e sportiva, sia per l’attività ricreativa. La maggior parte dei bambini che escono dalla scuola primaria frequentano la scuola Puecher garantendo una continuità nell’uso degli spazi esterni che può rappresentare un elemento di continuità anche nel percorso formativo.
Attualmente è in fase di conclusione l’attività di analisi degli spazi. Da una parte la raccolta delle voci degli studenti di entrambe le scuole (con la compilazione di un questionario e una lettura dello spazio esterno fatto con una mappa della scuola), dall’altra un’analisi del comportamento ambientale del luogo.
Lo studio delle ombre nei diversi momenti della giornata e dell’anno, e la valutazione delle prestazioni di comfort termico realizzata sulla base di una giornata di rilievi delle variabili microclimatiche (temperatura dell’aria, temperatura delle superfici, umidità relativa, velocità del vento e temperatura media radiante), restituiscono un quadro esaustivo delle risorse energetiche presenti nel sito. A questo si aggiunge un catalogo delle piante esistenti, che include in questa analisi la scuola Rinnovata, dello stesso IC.
Non ultimo, e parte integrante dell’analisi, l’osservazione dei comportamenti degli studenti e degli insegnanti nel momento in cui utilizzano lo spazio esterno, indicazioni, di per sé di aree sulle quali è opportuno soffermarsi, o perché molto apprezzate o perché troppo trascurate.