Il Concorso di idee per la realizzazione di #scuoleinnovative, emanato dal MIUR nel 2016, sfidava gli architetti a rinnovare il pensiero progettuale sulle infrastrutture scolastiche, superando riferimenti e modelli ormai obsoleti. Un obiettivo di questo tipo non può essere, però, perseguito senza uno sguardo attento alle dinamiche di trasformazione in atto nelle scuole.
Il seminario propone alcuni contributi orientati a focalizzare quelle “esigenze pedagogiche e didattiche e la loro relazione con la progettazione degli spazi”, che devono essere poste alla base nella ricerca di soluzioni esemplari per il progetto delle nuove scuole. La scuola secondaria di primo grado è stata assunta come ambito di riferimento privilegiato.

 

INTERVENTI
prof. Maria Fianchini / POLITECNICO DI MILANO
Evoluzione del progetto per le scuole medie ( PDF)

prof. Franca Zuccoli / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Voci di studenti e docenti sulla scuola di oggi e di domani ( PDF)

dott. Cecilia Rivalenti / DOCENTE I.C. 3 MODENA
Scuola Mattarella: un progetto didattico e architettonico innovativo ( PDF)

dott. Mariagrazia Marcarini / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Scenari di rinnovamento nel progetto delle scuole. Alcuni riferimenti in Europa ( PDF)

prof. Valentina Dessì / POLITECNICO DI MILANO
In cortile. Esperienze di progetto ed uso degli spazi aperti delle scuole ( PDF)

DIBATTITO